A fronte dell’aumento dei focolai di Peste Suina Africana (PSA) in Europa, il Commissario Straordinario e la Regione del Veneto richiamano l’attenzione di allevatori, servizi veterinari e associazioni di categoria sull’urgente necessità di:
Rafforzare le misure di biosicurezza in tutti gli allevamenti suinicoli
Evitare la trasmissione del virus attraverso persone, veicoli, attrezzature e materiali contaminati
Prestare particolare attenzione nel periodo estivo, considerato ad alto rischio
Si ricorda che è obbligatorio attenersi alle disposizioni del:
• Piano strategico nazionale di contrasto alla PSA
• Ordinanza Commissariale n. 3/2025
• Normativa nazionale ed europea vigente