La Regione del Veneto con il presente atto approva l’individuazione delle “Zone ad alto rischio di introduzione e diffusione del virus dell’influenza aviaria ad alta patogenicità in Regione del Veneto”, in sostituzione di quelle approvate nell'allegato A1 della D.G.R. n. 623 del 19/05/2020.
DettagliIl TAR del Veneto annulla con sentenza monocratica per invocato periculum in mora la delibera per la caccia alle specie Alzavola, Germano e Codone.
DettagliAlla Regione del Veneto sono pervenute delle segnalazioni secondo le quali in taluni Comprensori Alpini è consuetudine ai soci di prima iscrizione subordinare l’iscrizione al Comprensorio al versamento di una quota associativa iniziale (quota di primo ingresso) intesa come somma aggiuntiva e non dovuta rispetto alla quota di iscrizione ai Comprensori Alpini.
DettagliLa Regione del Veneto con deliberazione n. 55 / DGR del 23/01/2024 ristabilisce la caccia alle specie Alzavola Codone e Germano Reale da solo appostamento fisso e temporaneo fino al 31 Gennaio 2024 con la ulteriore limitazione di carniere pari a 3 (capi) giornalieri per cacciatore per il solo Germano Reale.
DettagliIl TAR del Veneto ha pronunciato con sentenza N°00812 e N°00967 la sospensione anticipata delle seguenti specie:
Chiusura al 10 di Gennaio:
Chiusura al 20 di Gennaio:
Con il presente provvedimento la Regione del Veneto aggiorna le misure di prevenzione e di controllo dell’influenza aviaria negli allevamenti avicoli da attuare nel territorio regionale, alla luce della normativa vigente, in sostituzione delle misure approvate con D.G.R. n. 623 del 19/05/2020.
DettagliIn riferimento alla situazione epidemiologica relativa alla influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI), facendo seguito alle riunioni svoltesi in data 4/12 e 6/12 u.s. con il CRN-IA, alcune Az-ULSS, le Filiere avicole e le Associazioni di categoria, relative alle misure preventive e di controllo della malattia, si forniscono di seguito le nuove indicazioni operative da applicare sul territorio regionale, che resteranno in vigore fino al 28 dicembre 2023, salvo diversa indicazione da parte della scrivente, basate sull’evolversi della situazione epidemiologica.
DettagliIl video, realizzato dall’IZSVe per la Regione del Veneto, è scaricabile dal sito della Rete di Sorveglianza Epidemiologica del Veneto, al link:
https://www.resolveveneto.it/emergenza-psa-e-allevamenti- familiari/
Dettagli
I riscontro alle richieste di chiarimenti pervenute in queste ultime settimane da parte di alcune AA.VV. in merito ad attività di Polizia Giudiziaria effettuate perlopiù in provincia di Vicenza, la scrivente Direzione non possiede elementi sufficienti per circoscrivere e contestualizzare le contestazioni.
DettagliLa Regione del Veneto In ottemperanza ai dispositivi regionali e nazionali vigenti [DGR n. 1057 del 29/08/23 e provvedimento del Ministero della Salute prot. n. 24855 del 4/10/23], le tipologie di richiami vivi utilizzabili attualmente nelle Zone di rischio A e B della regione Veneto sono:
Dettagli