Homepage Direttive Comunitarie Leggi Nazionali e Regionali Leggi Regionali, decreti, regolamenti e normeVeneto

Influenza Aviaria H5N1: Nuove Indicazioni Operative dalla Regione Veneto

27.12.2024

La Regione Veneto ha diffuso importanti linee guida per la gestione dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI). Questi protocolli mirano a contenere la diffusione del virus e garantire un controllo efficace. Di seguito, i punti principali:


Ricoveri nei CRAS (Centri di Recupero Animali Selvatici)

  • Monitoraggio degli uccelli ricoverati: Qualsiasi volatile delle specie target (es. rapaci, acquatici) che mostri sintomi riconducibili all’HPAI deve essere sottoposto a test diagnostici.
  • Gli animali sospetti vanno confinati in strutture di quarantena fino all’esito degli esami.

Moria Massiva di Uccelli Selvatici

  • Segnalazione immediata alle autorità competenti di eventi di mortalità elevata.
  • Rimozione delle carcasse e del guano per ridurre il rischio di contagio.
  • Raccolta di campioni diagnostici rappresentativi per confermare o escludere l’HPAI.

Controlli su Animali Domestici nei Focolai

  • Prelievo di tamponi tracheali e sierologici per tutti gli animali domestici presenti nei focolai confermati.
  • Ripetizione delle analisi sierologiche dopo 15 giorni.

Elenco delle specie target per sorveglianza HPAI:
Consulta l'elenco delle specie target sul sito del CRNIA.

 

CONDIVIDI SUI SOCIAL

Precedente
Successivo